Io Penso Positivo - Educare alla finanza 2025
L'Educazione finanziaria non è mai stata così pratica, facile e veloce!

Io Penso Positivo – Educare alla finanza è un percorso formativo dedicato agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di II grado.
Io Penso Positivo è un corso, strutturato in modo agile e veloce con moduli didattici e momenti di apprendimento condiviso – Live Show e workshop – per acquisire conoscenze finanziarie di base, avere una corretta percezione delle proprie risorse economiche e imparare a gestirle nel migliore dei modi.
Io Penso Positivo è arrivato alla settima edizione! Dal 2019 a oggi, oltre 13.000 studentesse e studenti provenienti da 179 istituti scolastici su tutto il territorio italiano sono passati da questo progetto di educazione finanziaria.
Le iscrizioni sul sito iopensopositivo.eu sono aperte dal 20 marzo al 19 maggio 2025.
Una volta iscritti, si accede all'area riservata e si può iniziare il corso strutturato in 2 macro-moduli:
- i Live Show - è possibile scegliere uno fra i 10 appuntamenti in calendario e al termine divertisti con il Quiz Game per mettere alla prova le proprie conoscenze
- i Moduli Formativi - sono 8 lezioni fruibili online, al termine delle prime 4 si ottiene un attestato di 1° livello, completando tutte le 8 lezioni si ottiene l'attestato di 2° livello
Per tutta la durata del percorso si potrà sempre consultare la sezione Academy che offre supporto didattico per docenti e alunni.
Novità dell'edizione 2025
Per l’annualità 2025 il Progetto vedrà la realizzazione di 1 workshop interattivo con una sessione di apprendimento realizzata attraverso la metodologia del gaming (Librogame) che li porterà, al termine dell’attività, a partecipare ad un hackathon in live streaming in cui gli studenti partecipanti, suddivisi in team, svilupperanno il business plan di una start-up.
Gli istituti scolastici che potranno ospitare questa attività saranno individuati attraverso una “Call to Action” che sarà lanciata sul sito www.iopensopositivo.eu.
I requisiti per partecipare all’attività sono i seguenti:
- l’istituto dovrà aver iscritto almeno 5 classi ai Live Show in programma;
- i ragazzi della classe che parteciperà all’attività devono aver completato il percorso in piattaforma ed aver ottenuto l’attestato di II livello entro la data del 30 aprile 2025;
- l’istituto dovrà compilare un apposito form (che sarà disponibile al link presente nella “Call to Action”) indicando la classe e i nominativi degli studenti che si vogliono far partecipare all’attività;
La selezione degli istituti che parteciperanno alla “Call to Action” si baserà sulla temporalità di iscrizione.
L’istituto potrà essere sostituito qualora, alla data del 30 aprile 2025, gli studenti della classe non abbiano completato il percorso formativo in piattaforma conseguendo l’attestato di II livello.
Gli eventi LIVE
Per l’edizione 2025 il calendario degli eventi è costituito da 10 incontri della durata di circa 1h 15m ciascuno, che si svolgeranno nella fascia oraria 11.00–12.15 in cui saranno affrontati temi selezionati di educazione finanziaria con affondi verticali su focus specifici.
I Live show saranno moderati da un giornalista e prevederanno l’intervento di due esperti della materia/testimonials. All’interno di ogni evento verrà prevista anche una sezione di quiz game in cui i ragazzi potranno divertirsi e mettere alla prova le competenze acquisite.
Nello specifico alcuni dei Live Show saranno organizzati in presenza grazie alla preziosa collaborazione delle Camere di commercio e degli Istituti scolastici mentre altri direttamente online.
Ogni evento sarà in ogni caso trasmesso anche via streaming in modo da dare a tutti la possibilità di partecipare.
Il Calendario dei Live Show 2025 è scaricabile da questa pagina.
Tutti potranno partecipare a qualsiasi incontro poiché gli argomenti trattati saranno diversi per ogni incontro.
Scarica il Calendario dei Live Show 2025
Scarica la scheda riassuntiva del progetto
e partecipazioni agli incontri
info@iopensopositivo.eu https://iopensopositivo.eu