Archivio Notizie

Mar 09 Apr, 2024

Evento organizzato il 16 aprile 2024 - ore 15 - ONLINE
Categoria: Brevetti

Mar 09 Apr, 2024

Govoni: “La gran parte delle imprese, anche nel 2023, non ha smesso di credere nel futuro, scegliendo di portare avanti piani di investimento”
CAMERA DI COMMERCIO, 2023: LUCI ED OMBRE PER L’ECONOMIA FERRARESE
Bene Costruzioni (+1%) e Commercio al dettaglio (+2,6%). Arretrano Industria Manifatturiera (-3%) ed Export: (-10,2% rispetto a 2022). Valore aggiunto: 2023 +0,7%, 2024 +0,6%, 2025 +1,2%
Categoria: Comunicato stampa

Gio 04 Apr, 2024

Guberti: “Occorre affiancare le nostre imprese, sviluppando un contesto favorevole a farle crescere e a esaltarne la capacità di trainare la ripresa economica, a cominciare dal creare una buona mobilità. Due le priorità, giovani e attivazione ZLS”.
CAMERA DI COMMERCIO: NEL 2023 TENSIONI INTERNAZIONALI E ALLUVIONE FRENANO L’ECONOMIA RAVENNATE.
Industria Manifatturiera: produzione +3,9%, ordini +1,6%. Costruzioni: volume d’affari -0,2%. Commercio al dettaglio: vendite +2%. Arretra l’Export: -8,7% rispetto ai risultati record del 2022
Categoria: Comunicato stampa

Mer 03 Apr, 2024

La Rete del Lavoro agricolo di qualità: promozione del settore agricolo della provincia. Convegno 12 aprile 2024, ore 9.30 - Ferrara Expo (Fiera), Padiglione 2
Categoria: Sviluppo locale

Mer 20 Mar, 2024

Anche per il 2024 si rinnova il sostegno alle microimprese attive nelle frazioni del territorio comunale ferrarese.
Categoria: Bandi e Contributi

Mar 19 Mar, 2024

Bologna, giovedì 28 marzo ore 9.30 – 12.30 - Regione Emilia–Romagna, Viale Aldo Moro, 30 Aula Magna
Categoria: Sviluppo locale

Ven 15 Mar, 2024

Categoria: Informazione Economica

Gio 14 Mar, 2024

Il progetto “Certificazione della parità di genere. Un passo avanti per le donne, il lavoro, le aziende” è promosso da Acli provinciali Rimini aps - Coordinamento Donne Acli Rimini ed è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Delibera di Giunta Regionale n. 748 del 15/5/2023).
Categoria: Imprenditoria femminile

Mar 12 Mar, 2024

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, organizzano un webinar sui Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
L'evento è organizzato con il supporto tecnico di Ecocerved.

Categoria: Ambiente

Ven 08 Mar, 2024

Guberti: ”Abbiamo il dovere di individuare e rimuovere impedimenti, ostacoli e pregiudizi che, ancora oggi, frenano la parità di genere e, dunque, la crescita dal punto di vista economico, culturale, sociale e da quello, non meno importante, della qualità della vita".
A Ravenna, a fine 2023, le imprese rosa erano 7.873 (32 unità in più rispetto al 2022), pari al 21,3% delle imprese (più della media regionale, 21,1% e di poco inferiore a quella nazionale, 22,2%) - Cervia (23%) e Ravenna (22,8%) i Comuni con il più alto tasso di femminilizzazione. Il più basso nel Comune di Bagnara di Romagna (16%).

Govoni: ”Oggi bisogna investire ancora di più su chi aspira a mettersi in proprio, sostenendo le donne nel loro percorso imprenditoriale, dall'idea alla nascita dell'impresa, anche partendo dal mondo della scuola, per scoprire e orientare in anticipo le giovani vocazioni imprenditoriali".
A Ferrara, a fine 2023, le imprese rosa erano 7.574 (118 unità in meno rispetto al 2022), pari al 23,5% delle imprese registrate (più della media regionale, 21,1%, e di quella nazionale, 22,2%). Le riduzioni si concentrano per lo più nel Commercio e in misura più contenuta nella Manifattura, nell’ICT e nei servizi turistici.
Categoria: Comunicato stampa