Lunedì 29 Settembre 2025
Archivio Notizie
Ven 03 Mag, 2024
Guberti: “Imprese che, da oltre un secolo, raccontano una voglia di futuro - di un futuro migliore da costruire insieme - che alla competitività sa unire solidarietà, cultura e quel senso della convivenza che vince ed elimina isolamento e solitudine”
Candidature da presentare entro il 30 settembre 2024 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2023 e, a seguire, fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024
RIAPRONO LE ISCRIZIONI AL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE ITALIANE
Cento anni di ‘storia’ e ancora in attività: questi i requisiti per l’iscrizione
36 le imprese ravennati e 18 le imprese ferraresi già in possesso del prestigioso riconoscimento
Candidature da presentare entro il 30 settembre 2024 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2023 e, a seguire, fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024
RIAPRONO LE ISCRIZIONI AL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE ITALIANE
Cento anni di ‘storia’ e ancora in attività: questi i requisiti per l’iscrizione
36 le imprese ravennati e 18 le imprese ferraresi già in possesso del prestigioso riconoscimento
Categoria: Comunicato stampa
Ven 03 Mag, 2024
Riaperte le iscrizioni al Registro Imprese Storiche, le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2024 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2023 e a seguire fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024.
Categoria: Bandi e Contributi
Ven 19 Apr, 2024
Guberti: “Siamo tanto orgogliosi delle nostre imprese, che testimoniano una volta di più come il tessuto produttivo ravennate sappia contribuire pienamente allo sviluppo sociale ed occupazionale e al prestigio della nostra provincia”
Govoni: “Senza queste imprese rischieremmo di vivere in un eterno presente senza radici nel passato e senza chiare aspirazioni di futuro”
Passini Umberto e Casa di cura Quisisana Srl le aziende ferraresi, Farmacia Boattini Sas, La Butega ad Giorgioni Srl e Gioielleria Lugaresi di Rondelli Valeria & C. Sas le aziende premiate in Camera di commercio
Govoni: “Senza queste imprese rischieremmo di vivere in un eterno presente senza radici nel passato e senza chiare aspirazioni di futuro”
Passini Umberto e Casa di cura Quisisana Srl le aziende ferraresi, Farmacia Boattini Sas, La Butega ad Giorgioni Srl e Gioielleria Lugaresi di Rondelli Valeria & C. Sas le aziende premiate in Camera di commercio
Categoria: Comunicato stampa
Mer 17 Apr, 2024
Nuove opportunità di business per le imprese italiane nei Balcani occidentali, con un focus particolare sulla Bosnia Erzegovina: questo il tema dell’affollata iniziativa, promossa e realizzata congiuntamente dalla Camera di Commercio Italo-Bosniaca e dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna, in collaborazione con Promos Italia e con il sostegno del Consorzio Banche Popolari, CNA, Confartigianato, Confcooperative e Legacoop Romagna
Categoria: Comunicato stampa
Mar 16 Apr, 2024
Categoria: Informazione Economica
Ven 12 Apr, 2024
Guberti: "Il turismo è un settore strategico ed è una delle forze trainanti del territorio ravennate".
Govoni “Cultura e turismo non sono il superfluo, bensì il complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme e della nostra identità".
Hub Digitale del Turismo (Italia.it): in Camera di commercio la presentazione dell'innovativa piattaforma voluta dal Ministero del Turismo con la collaborazione di Unioncamere
Sull’Hub le imprese accreditate troveranno anche servizi formativi e di aggiornamento professionale, dati statistici di facile lettura per monitorare il proprio posizionamento competitivo e notizie approfondite sui bandi e le incentivazioni del Ministero.
Govoni “Cultura e turismo non sono il superfluo, bensì il complesso dei valori e dei principi che fondano le ragioni del nostro stare insieme e della nostra identità".
Hub Digitale del Turismo (Italia.it): in Camera di commercio la presentazione dell'innovativa piattaforma voluta dal Ministero del Turismo con la collaborazione di Unioncamere
Sull’Hub le imprese accreditate troveranno anche servizi formativi e di aggiornamento professionale, dati statistici di facile lettura per monitorare il proprio posizionamento competitivo e notizie approfondite sui bandi e le incentivazioni del Ministero.
Categoria: Comunicato stampa
Gio 11 Apr, 2024
Workshop le performance turistiche in Emilia Romagna e le opportunità per imprese e destinazioni
Ravenna, martedì 16 aprile 2024, ORE14.30 - Sala Cavalcoli, Camera di commercio di Ferrara Ravenna, Viale L.C. Farini, 14 - Ravenna
Ferrara, mercoledì 17 aprile 2024 - ORE 15.00 - Sala conferenze, Camera di commercio di Ferrara Ravenna, Largo Castello, 10 - Ferrara
Ravenna, martedì 16 aprile 2024, ORE14.30 - Sala Cavalcoli, Camera di commercio di Ferrara Ravenna, Viale L.C. Farini, 14 - Ravenna
Ferrara, mercoledì 17 aprile 2024 - ORE 15.00 - Sala conferenze, Camera di commercio di Ferrara Ravenna, Largo Castello, 10 - Ferrara
Categoria: Turismo
Mer 10 Apr, 2024
Guberti “Infrastrutture e logistica elementi essenziali nella crescita e indicatori della qualità della vita”
Camera di commercio: bene il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali dell’Emilia-Romagna, ora continuiamo con forte impegno la battaglia per infrastrutture sicure, moderne e sostenibili.
Camera di commercio: bene il Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali dell’Emilia-Romagna, ora continuiamo con forte impegno la battaglia per infrastrutture sicure, moderne e sostenibili.
Categoria: Comunicato stampa
Mer 10 Apr, 2024
IL PROSSIMO 12 APRILE, ALLE ORE 10.00, la Camera di commercio Italo-Bosniaca, in collaborazione con la Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ospiterà nella sala Cavalcoli di via Farini 14, Ravenna, un workshop dedicato ad un aggiornamento sulle opportunità di business per le imprese italiane nei Balcani Occidentali, con un focus particolare sulla Bosnia-Erzegovina
Categoria: Comunicato stampa
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 26
- Pagina successiva