
FERRARA - Osservatorio dell'economia - Dicembre 2023
La crescita del valore aggiunto ferrarese del 2023 sembra destinata a fermarsi al +0,4%, in netto arretramento rispetto alle stime di inizio anno, interrompendo una crescita più sostenuta nei due anni precedenti. Quadro debole per la manifattura, con la produzione industriale in calo (-4,9%), mentre le vendite nel commercio al dettaglio rallentano la crescita (+1,9%). Il volume d’affari per le costruzioni rimane invariato rispetto allo scorso anno.
Per il commercio con l’estero, i dati riferiti ai primi nove mesi del 2023 confermano l’andamento negativo dell’export ferrarese, con una variazione tendenziale del -10,9%, in lieve decelerazione rispetto al -12,4% di giugno scorso.
L’analisi del sistema delle imprese ferraresi, pur in un contesto di sostanziale stabilità, restituisce il profilo di un sistema che continua a resistere soprattutto grazie alla filiera dell’edilizia e dei servizi a essa collegati (servizi immobiliari e attività professionali, tecniche e scientifiche) e dei servizi alle imprese. La consistenza finale delle imprese registrate al 30 novembre 2023, pur se in maniera meno accentuata rispetto allo scorso anno, risulta ancora influenzata dalle cessazioni d‘ufficio. Ad un mese dalla fine dell’anno, a fronte di 2.037 chiusure di attività, 504 sono state cessazioni amministrative. Il saldo della movimentazione risulta così positivo di sole sette unità.
Questi sono alcuni dei principali dati elaborati dall’ Osservatorio dell’economia della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna.
vedi la PRESENTAZIONE di Dicembre 2023 »
vedi il REPORT di Dicembre 2023 »
vedi il FOCUS Energia e Materie Prime 2023 »
vedi il FOCUS Turismo Estate 2023 »
ARCHIVIO Report e Presentazioni »