Logo Progetto Sostegno all'Export dell'Italia

DIREZIONE EXPORT: scopri le opportunità di internazionalizzazione con le Camere di Commercio italiane all’estero

Percorso informativo/formativo online con focus su strategie, normative e opportunità nei mercati esteri

La Camera di commercio di Ferrara Ravenna segnala alle imprese del territorio l'opportunità di aderire a "Direzione Export", il programma promosso da Unioncamere e realizzato in collaborazione con Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) per offrire un servizio di orientamento ai mercati esteri.

Il percorso, gratuito e interamente digitale, avrà una durata totale di 90 minuti su uno dei mercati di interesse prioritario per l’impresa.

Contenuti del programma

  1.  una sessione di orientamento settoriale, in gruppo, con il coinvolgimento di esperti e la possibilità di interazione per i partecipanti;
  2.  un successivo momento di approfondimento e/o di definizione dei possibili step di introduzione al mercato, singolo, nel corso del quale:
  • verrà valutata la fattibilità di export sul mercato;
  • verrà fornito un set di informazioni che rendano il prodotto/servizio internazionalizzabile (normativa correlata, etichettatura, certificazioni, strategie di marketing, etc.);
  • sarà individuato il migliore canale di vendita, laddove l’impresa fosse già pronta.

Destinatari

Il programma si rivolge a tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) italiane appartenenti ai settori:

  • Moda e Tessile
  • Meccanica e Subfornitura
  • Design e Arredo

Come partecipare

Per partecipare all'iniziativa occorre essere iscritti a Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia su www.sostegnoexport.it
Se l'impresa è già iscritta o dopo l'iscrizione, è sufficiente effettuare il login all'area riservata, poi

  1. clicca  su "Trova il tuo mercato"
  2. poi clicca su "Direzione Export"
  3. scegli i mercati di interesse

Tempistiche

  • Scadenza adesioni: 6 ottobre 2025
  • Realizzazione degli incontri: a partire da gennaio 2026