Approfondimenti Osservatorio

7° Censimento dell'Agricoltura

Il Censimento si è svolto tra gennaio e luglio 2021, con riferimento all’annata agraria 2019-2020 (dal 1/11/2019 al 31/10/2020), dopo esser stato posticipato a causa del perdurare della pandemia da Covid-19. Si tratta dell’ultimo censimento a cadenza decennale, che sarà sostituito dai censimenti campionari permanenti.

Scarica il Rapporto sul 7° Censimento dell'Agricoltura a Ferrara »

Scarica l'infografica riassuntiva »

Imprenditoria Femminile ferrarese
2024

Report Imprenditoria Femminile + Focus Commercio Ferrara

Scarica l'infografica Imprenditoria Femminile 2024 »

2023

Report Imprenditoria Femminile + Focus Commercio Ferrara

Scarica l'infografica Imprenditoria Femminile 2023 »

2022

Report Imprenditoria Femminile + Focus Commercio Ferrara

Scarica l'infografica Imprenditoria Femminile 2022 »

 

Start-Up Ferrara
2024 Report Start-Up Ferrara  FE - Infografica 8 marzo 2025

2023

Report Start-Up Ferrara  FE - Infografica 8 marzo 2024

2022

Report Start-Up Ferrara  FE - Infografica 8 marzo 2023

   

Vedi tutte le infografiche Start-Up »

BES - Indicatori provinciali di Benessere Equo e Sostenibile

Ediz. 2024

Benessere Equo e Sostenibile - Indicatori provincia di  Ferrara
Atlante Comunale di FERRARA

Ediz. 2024   Atlante comunale di confronto 2023-2018: com'è cambiato il tessuto economico, sociale e reddituale in 5 anni

Imprenditoria Femminile

Con il 21,5% di imprese femminili, Ravenna si colloca al sesto posto tra le province più rosa dell'Emilia-Romagna.

Sono 7.044 infatti le imprese femminili attive nella provincia di Ravenna al 31.12.2024.

L' 8,6% è gestita da under 35, mentre una impresa femminile su 4 opera nell’ambito del commercio.

Le imprese femminili straniere sono 1.003 e rappresentano il 14,2% delle imprese femminili ravennati.

Le donne che scelgono di fare impresa autonomamente sono il 66,6% mentre il 32,1% preferisce comunque lavorare con altre donne e costituirsi in società.

I principali settori in cui operano  sono il Commercio (25%), i Servizi alla persona (14,1%), l'Alloggio e Ristorazione (13,1%) e l' Agricoltura e pesca (12,5%).

Il comune con l'incidenza più alta di imprese femminili è il comune di Ravenna (41,3%), seguito, più a distanza, dai comuni di Faenza (14,8%), Cervia (11,1%) e Lugo (8,5%).

Le imprese femminili a Ravenna al 31 dicembre 2024

Report

News

Scarica l'Infografica Imprenditoria Femminile 2024 (su imprese femminili registrate) »

Scarica il Comunicato stampa Imprenditoria Femminile 2024 (su imprese femminili registrate) »

 

Report anni precedenti

2023 Report  News
2022 Report  News
2021 Report News
2020 Report News
2019 Report News

                                       

Start-Up
2024 Infografica - Allegato statistico Report News
2023 Allegato statistico News  
2022 Allegato statistico 1  Allegato statistico 2 News
2021 Allegato statistico 1  Allegato statistico 2 News
2020 Allegato statistico 1 Allegato statistico 2 News
2019 Allegato statistico News  

                                                                                 

Vedi anche le infografiche Start-Up »                                                                               

Procedure concorsuali

Grafico serie storica fallimenti - Provincia di Ravenna

ANNO 2022          ANNO 2021          ANNO 2020

Nuovo codice della crisi

 

ANNO 2024

************************* 

ANNO 2023

Apertura procedure concorsuali per forma giuridica -      Provincia di Ravenna

 

ANNO 2024

*************************

ANNO 2023          ANNO 2022          ANNO 2021          ANNO 2020

Per l'anno 2020 l'andamento del dato è stato influenzato da fattori esogeni di natura eccezionale (Covid-19, fermi amministrativi, interventi legislativi ad hoc, ecc...) 

ANNO 2019

Apertura procedure concorsuali per settore economico - Provincia di Ravenna

 

ANNO 2024

**************************

ANNO 2023          ANNO 2022          ANNO 2021          ANNO 2020

Per l'anno 2020 l'andamento del dato è stato influenzato da fattori esogeni di natura eccezionale (Covid-19, fermi amministrativi, interventi legislativi ad hoc, ecc...)

ANNO 2019

Scioglimenti e liquidazioni

Apertura scioglimenti e liquidazioni per forma giuridica - Provincia di Ravenna

 

ANNO 2024

*************************

ANNO 2023          ANNO 2022          ANNO 2021          ANNO 2020

Per l'anno 2020 l'andamento del dato è stato influenzato da fattori esogeni di natura eccezionale (Covid-19, fermi amministrativi, interventi legislativi ad hoc, ecc...) 

ANNO 2019

Apertura scioglimenti e liquidazioni per settore economico - Provincia di Ravenna

 

ANNO 2024

*************************

ANNO 2023          ANNO 2022          ANNO 2021          ANNO 2020

Per l'anno 2020 l'andamento del dato è stato influenzato da fattori esogeni di natura eccezionale (Covid-19, fermi amministrativi, interventi legislativi ad hoc, ecc...)           

ANNO 2019

 

Protesti levati in provincia di Ravenna
 

ANNO 2024

*************************

ANNO 2023

ANNO 2022         

ANNO 2021  

Per l'anno 2021, come per il 2020, l'andamento del dato è stato influenzato da fattori esogeni  di natura eccezionale (Covid-19, fermi amministrativi, interventi legislativi ad hoc, ecc...)          

ANNO 2020

Per l'anno 2020, l'andamento del dato è stato influenzato da fattori esogeni di natura eccezionale (Covid-19, fermi amministrativi, interventi legislativi ad hoc, ecc...)           

ANNO 2019

 

 

Ultima modifica
Ven 18 Apr, 2025