Servizi Innovativi

Che cos'è la firma digitale?

Inviato da mt.fortuna il Lun, 06/27/2022 - 10:28

La firma digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta.
La sua funzione è quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento, come una lettera, un atto, un messaggio o, in generale, qualunque file di dati (testo, immagini, musica, ecc.).
Come tale, non va confusa con altri oggetti definiti genericamente "elettronici", come ad esempio la firma autografa scannerizzata e conservata come immagine.

Come si verifica la validità di una smart card?

Inviato da mt.fortuna il Lun, 06/27/2022 - 10:27

Una volta inserita la smart card nel lettore, utilizzare il software File Protector, nella barra del menu  selezionare "Dispositivo" -> "Certificati disponibili" , selezionare il certificato di firma digitale. Nel campo "Validità" si può verificare la data di scadenza.
Per verificare il certificato di autenticazione CNS la procedura è la stessa.

Che differenza c'é tra il dispositivo di firma digitale e la Carta Nazionale dei Servizi?

Inviato da mt.fortuna il Lun, 06/27/2022 - 10:26

La firma digitale è l'equivalente informatico di una tradizionale firma apposta su carta e la sua funzione è quella di attestare la validità, la veridicità e la paternità di un documento.

La Carta Nazionale dei Servizi è invece uno strumento di identificazione in rete e permette di accedere servizi on-line erogati dalle Pubbliche Amministrazioni.

Quali sono le modalità per ottenere la CNS con dispositivo di firma digitale?

Inviato da mt.fortuna il Lun, 06/27/2022 - 10:22

Occorre recarsi, previo appuntamento, all'Ufficio Servizi Innovativi  della Camera di commercio di Ferrara in  via Borgoleoni n. 11 oppure presso l'Ufficio decentrato di Cento - Via Ferrarese, 28/1 - tel. 051/683.55.51 muniti di documento di riconoscimento valido, codice fiscale ed indirizzo di posta elettronica.