Internazionalizzazione

Logo Progetto Sostegno all'Export dell'Italia
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

DIREZIONE EXPORT: scopri le opportunità di internazionalizzazione con le Camere di Commercio italiane all’estero

Percorso informativo/formativo online con focus su strategie, normative e opportunità nei mercati esteri

La Camera di commercio di Ferrara Ravenna segnala alle imprese del territorio l'opportunità di aderire a "Direzione Export", il programma promosso da Unioncamere e realizzato in collaborazione con Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE) per offrire un servizio di orientamento ai mercati esteri.

Il percorso, gratuito e interamente digitale, avrà una durata totale di 90 minuti su uno dei mercati di interesse prioritario per l’impresa.

Contenuti del programma

  1.  una sessione di orientamento settoriale, in gruppo, con il coinvolgimento di esperti e la possibilità di interazione per i partecipanti;
  2.  un successivo momento di approfondimento e/o di definizione dei possibili step di introduzione al mercato, singolo, nel corso del quale:
  • verrà valutata la fattibilità di export sul mercato;
  • verrà fornito un set di informazioni che rendano il prodotto/servizio internazionalizzabile (normativa correlata, etichettatura, certificazioni, strategie di marketing, etc.);
  • sarà individuato il migliore canale di vendita, laddove l’impresa fosse già pronta.

Destinatari

Il programma si rivolge a tutte le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) italiane appartenenti ai settori:

  • Moda e Tessile
  • Meccanica e Subfornitura
  • Design e Arredo

Come partecipare

Per partecipare all'iniziativa occorre essere iscritti a Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia su www.sostegnoexport.it
Se l'impresa è già iscritta o dopo l'iscrizione, è sufficiente effettuare il login all'area riservata, poi

  1. clicca  su "Trova il tuo mercato"
  2. poi clicca su "Direzione Export"
  3. scegli i mercati di interesse

Tempistiche

  • Scadenza adesioni: 6 ottobre 2025
  • Realizzazione degli incontri: a partire da gennaio 2026
Ultima modifica
Ven 26 Set, 2025
Immagine di incontro d'affari sulla sfondo, con lo slogan "Inbuyer: l'export nella tua città"
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

8-9 ottobre: INBUYER FASHION (WOMAN & ACCESSORIES)

Evento digitale BtoB dedicato alle imprese del settore moda, pelletteria e accessori donna

InBuyer è un'iniziativa di Promos Italia per supportare l'internazionalizzazione delle imprese tramite incontri d'affari virtuali con operatori internazionali.

La piattaforma digitale BMATCH, appositamente sviluppata, consente di:

  • creare una vetrina virtuale e promuovere prodotti e servizi;
  • cercare, contattare ed essere selezionati da controparti estere nel corso degli eventi;
  • gestire la propria agenda in autonomia e, in caso di interesse reciproco, realizzare uno o più incontri one-to-one on-line.

I mercati target includono Asia, Europa, Medio orienete, Nord Africa e Nord America

Le iscrizioni chiudono 7 giorni prima dell'evento. La partecipazione è completamente gratuita, grazie al sostegno della Camera di commercio.

Vedi la brochure >>

Prodotti ammessi a Inbuyer FASHION (Woman & Accessories)
  • Abbigliamento Donna
  • Bigiotteria
  • Borse (in pelle, tessuto o altri materiali)
  • Borse da viaggio, bagagli, valigie e zaini
  • Capispalla
  • Cappelli
  • Cravatte
  • Foulard/fazzoletti
  • Guanti
  • Maglieria
  • Occhialeria
  • Piccola pelletteria
  • Sciarpe

Vedi il programma completo degli eventi >>

Contatti

Cinzia Bolognesi
E-mail cinzia.bolognesi@promositalia.camcom.it
Tel. 0544 48 14 15

Ultima modifica
Ven 26 Set, 2025
Allegati
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Evento conclusivo del progetto Infrastrutture, a valere sul Fondo di Perequazione 2023-2024.

Una Regione in movimento: infrastrutture, autotrasporto, logistica e ambiente verso il futuro Sviluppo sostenibile, intermodalità, ZLS e innovazione al centro del confronto tra istituzioni, imprese e territorio


Lunedì 29 settembre, dalle ore 09:30 alle ore 13:30 presso il Tecnopolo di Via Stalingrado 84/3 Bologna,si terrà l'evento conclusivo del progetto InFrastrutture, a valere sul Fondo di Perequazione 2023-2024.

L'evento rientra nell'ambito della collaborazione tra Unioncamere e Regione Emilia-Romagna.
Sono previste due sessioni, la prima a cura di Unioncamere ER e la seconda a cura della Regione ER.

link alla pagina con il modulo d'iscrizione.

Sotto In allegato il programma completo.

 

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025
Immagine di uno schermo con il pulsante play al centro
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Certificati di origine: rivedi il webinar sulla nuova piattaforma

La regsitrazione del webinar sulla nuova piattaforma per i certificati di origine è disponibile fino al 6 ottobre

E' online la registrazione del webinar dedicato alla nuova piattaforma per la richiesta dei certificati di origine.

Durante l'incontro sono state illustrate le funzioni principali e le modalità operative per l'utilizzo del servizio.

Chi non ha potuto partecipare in diretta o desidera rivedere il webinar può accedere alla registrazione, che resterà disponibile fino al 6 ottobre 2025.

Vai alla registrazione >>

Ultima modifica
Gio 11 Set, 2025
Progetto Sostegno Export dell'Italia
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Preparazione ai mercati ad alto potenziale

Percorso formativo avanzato che approfondisce le dinamiche economiche, culturali e commerciali di mercati come India, Cina, Emirati Arabi/Golfo e Brasile

Nell'ambito del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia - Unioncamere e il sistema camerale italiano, con il supporto di Promos Italia, promuovono un ciclo di incontri formativi, progettato e realizzato da NIBI - la Business School di Promos Italia - che puntano a sviluppare competenze avanzate per affrontare l'internazionalizzazione in modo strutturato, consapevole e sostenibile, con una visione strategica orientata al futuro.

Il modulo introduttivo, di carattere generale, offre una panoramica sull'attuale scenario globale e sulle principlai leve strategiche per accedere ai mercati internazionali, ponendo le basi per interpretare al meglio le dinamiche del commercio mondiale.

I successivi moduli saranno focalizzati sull'analisi approfondita di ciascuna area geografica.

Gli eventi saranno accessibili dal portale www.sostegnoexport.it, accedendo all'area riservata (nella sezione dedicata alla Formazione). 

Programma

26 GIUGNO
(14.30 -16.30)
Scenario globale e accesso ai mercati internazionali
17 LUGLIO
(9.30 -12.30)
Doing business negli Emirati Arabi e nel Golfo
17 SETTEMBRE
(9.30 -12.30)
Doing business in India e Cina
30 SETTEMBRE
(9.30 -12.30)
Doing business in Brasile

A chi si rivolge?

Imprese iscritte nella piattaforma del Progetto SEI

Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d'affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico.

Come partecipare?

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare è necessario essere iscritti al Progetto SEI, accedere all'area riservata con le proprie credenzali e cliccare sulla pagina dell'evento nella sezione "Formazione". La registrazione al progetto è gratuita.

Se non sei già registrato, clicca qui: login/registrazione>>

Per informazioni

E' disponibile la casella dedicata info@sostegnoexport.it.

 

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025
Progetto Sostegno Export dell'Italia
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Percorso formativo sull'Export Digitale

Quattro appuntamenti tra il 24 giugno e il 22 settembre per orientarsi, aggiornarsi e crescere nel commercio estero digitale

Nell'ambito del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia - Unioncamere e il sistema camerale italiano, con il supporto di Promos Italia, promuovono un'iniziativa dedicata alle piccole  e mdie imprese interessate a rafforzare la propria presenza digitale sui mercati internazionali.

Il percorso formativo, curato da NIBI - la Business School di Promos Italia - prevede quattro webinar tematici che offrono strumenti concreti e strategie digitali per l'export. Saranno analizzati i principali canali digitali: dai marketplace all'influencer marketing, dal social selling alla SEO internazionale.

Gli eventi saranno accessibili dal portale www.sostegnoexport.it, accedendo all'area riservata (nella sezione dedicata alla Formazione). 

Programma

24 GIUGNO
(14.30 -16.30)
Come scegliere il miglior marketplace per i propri prodotti
9 LUGLIO
(14.30 -16.30)
L'Influencer Marketing come nuova strategia di promozione sui mercati esteri
9 SETTEMBRE
(14.30 -16.30)
Strategie SEO internazionali: l'arma segreta per l'export digitale delle PMI
22 SETTEMBRE
(14.30 -16.30)
Social Selling in azione: strategie, strumenti e best practice

A chi si rivolge?

Imprese iscritte nella piattaforma del Progetto SEI

Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d'affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico.

Come partecipare?

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare è necessario essere iscritti al Progetto SEI, accedere all'area riservata con le proprie credenzali e cliccare sulla pagina dell'evento nella sezione "Formazione". La registrazione al progetto è gratuita.

Se non sei già registrato, clicca qui: login/registrazione>>

Per informazioni

E' disponibile la casella dedicata info@sostegnoexport.it.

 

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025
CO digitali
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (3 votes)

Dal 1° ottobre 2025 i certificati di origine saranno solo digitali

A partire dal 1° ottobre 2025, l’emissione dei certificati di origine avverrà esclusivamente in formato digitale su tutto il territorio nazionale. Le imprese potranno stampare i certificati direttamente in azienda su foglio bianco (carta standard), senza più ricorrere ai formulari cartacei pre-numerati.

È previsto un periodo transitorio fino al 30 settembre 2025, durante il quale si smaltiranno i formulari cartacei.

Le imprese che ancora non utilizzano il servizio potranno sperimentare la nuova modalità anche prima del termine del 1 ottobre, facendo richiesta di attivazione.
In questo caso, è necessario compilare l’apposito modulo di richiesta e inviarlo  via PEC all’indirizzo cciaa@pec.fera.camcom.it e in C/C a estero@fera.camcom.it.
Vai alla pagina della stampa in azienda >>

Il costo del certificato sarà di 10 euro, comprensivo di originale e copie.

I certificati emessi digitalmente saranno verificabili negli appositi siti di verifica da parte di tutti gli stakeholder coinvolti, garantendo così trasparenza e sicurezza nella circolazione dei documenti.

Unioncamere provvederà a informare tutte le rappresentanze diplomatiche estere e le istituzioni nazionali competenti sull’adozione della nuova procedura unica nazionale e sulla dismissione definitiva dei formulari cartacei pre-numerati.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli Sportelli ai seguenti recapiti:
    • Certificazioni estere - sede di Ferrara
      tel. 0532/783.812 - 0532/783.810, mail: estero@fera.camcom.it;
    • Diritto annuale, accertamento sanzioni, servizi innovativi - sede di Ravenna
      tel. 800 010955, mail: estero@fera.camcom.it;

    • Sede decentrata di Lugo tel 0544 481510, mail: estero@fera.camcom.it.

Ultima modifica
Mer 25 Giu, 2025
Immagine di incontro d'affari sulla sfondo, con lo slogan "Inbuyer: l'export nella tua città"
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

2-3 luglio: INBUYER CONSTRUCTION

Opportunità di business per le imprese del settore delle costruzioni

InBuyer è un'iniziativa di Promos Italia per supportare l'internazionalizzazione delle imprese tramite incontri d'affari virtuali con operatori internazionali.

La piattaforma digitale BMATCH, appositamente sviluppata, consente di:

  • creare una vetrina virtuale e promuovere prodotti e servizi;
  • cercare, contattare ed essere selezionati da controparti estere nel corso degli eventi;
  • gestire la propria agenda in autonomia e, in caso di interesse reciproco, realizzare uno o più incontri one-to-one on-line.

Vedi la brochure >>

Categorie di prodotto ammesse a Inbuyer Construction
  • Idraulica e riscaldamento
  • Materiali da costruzione
  • Pavimentazione
  • Porte, finestre, serramenti
  • Rivestimenti
  • Rubinetti e accessori

Vedi il programma completo degli eventi >>

Contatti

Cinzia Bolognesi
E-mail cinzia.bolognesi@promositalia.camcom.it
Tel. 0544 48 14 15

Ultima modifica
Lun 23 Giu, 2025
stretta di mano in affari
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Incontri di business matching in Europa

Promos Italia organizza tre missioni sul continente europeo, che si svolgeranno tra fine ottobre e inizio dicembre 2025.

Ciascuna impresa riceverà un servizio di ricerca partner mirata o di gruppo, un'agenda di incontri B2B programmati e personalizzati e, ove necessario per le visite aziendali, un servizio di transfer (auto con autista)

Repubblica Ceca, 22-23 ottobre 2025

Praga, Brno e/o altre città, da valutare
Organizzazione di incontri con operatori locali selezionati (5 incontri per le imprese italiane del settore commerciale / beni di consumo, 3 incontri per il settore industriale / tecnologico)

Settori:

  • meccanica
  • mobilità
  • medicale
  • ICT
  • arredo
Danimarca, 25 novembre 2025

Copenhagen
“Workshop B2B” in location dedicata, con modalità mista walk-around e calendarizzazione di incontri B2B con controparti e operatori selezionati (n. 3 incontri).

Settori:

  • food
  • wine
Turchia, 10-11 dicembre 2025

Istanbul
Nella prima giornata, incontri B2B agendati con controparti selezionate in una location dedicata.. Nella seconda giornata visite aziendali presso le sedi degli operatori locali, secondo agenda personalizzata.

Settori:

  • macchinari e automazione industriale
  • automotive e componentistica
  • chimica, plastica e farmaceutica
  • costruzioni e materiali edili
  • tecnologie e innovazione
  • servizi di turismo e ospitalità
  • energie rinnovabili e sostenibilità

Per ogni impresa del territorio di Ferrara-Ravenna, la Camera di commercio sosterrà una spesa fino a 3.600 euro, volta ad abbattere il costo di partecipazione. Tale finanziamento costituisce, pertanto, un aiuto di stato, che viene concesso in regime de minimis.

Restano a carico di ogni impresa una quota di partecipazione pari a euro 300 + IVA e le spese di viaggio, soggiorno,interpretariato, trasferimenti interni non inclusi nel progetto e per la spedizione dei prodotti.

Modalità di adesione

E' possibile inviare la candidatura dal 09/06/2025 al 27/06/2025.  A tal fine è necessario:

  1. trasmettere la Domanda di Ammissione (disponibile nella sezione Allegati) all’indirizzo PEC promositaliascrl@legalmail.it;
  2. compilare accuratamente il Company Profile tramite il seguente Link >>
    E’ fondamentale compilare tutti i campi obbligatori e fornire le informazioni necessarie ai fini dell’analisi di prefattibilità.
Requisiti di partecipazione, modalità di selezione, servizi offerti e programma sono dettagliati nell'Avviso pubblicato nella sezione "Allegati".
Vedi la pagina dedicata >>
Per informazioni scrivere a outgoing@promositalia.camcom.it
Ultima modifica
Mar 10 Giu, 2025
Progetto Sostegno Export dell'Italia
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Export Kit

Un percorso formativo agile e accessibile h24 di 10 videopillole, brevi e mirate, che permettono un apprendimento rapido, ovunque e in qualsiasi momento.

All'interno del Progetto SEI - Sostegno all'Export dell'Italia - Unioncamere e il sistema camerale italiano, con il supporto di Promos Italia, propongono un percorso formativo di base, dedicato ai principali temi dell'internazionalizzazione d'impresa.

Il percorso, composto da 10 videopillole di circa 15 minuti ciascuna, sarà disponibile sul portale www.sostegnoexport.it, accedendo all'area riservata (nella sezione dedicata alla Formazione). 

Programma Export Kit: formazione in pillole

Accessibile online 24/24h

  • I principi del Marketing internazionale
  • Il Digital Export
  • I principi dei contratti internazionali
  • I principali contratti della distribuzione commerciale
  • Le operazioni doganali
  • Nuova frontiera: la logistica nelle operazioni export
  • I pagamenti internazionali e gli strumenti finanziari per l'internazionalizzazione
  • Strumenti di pagamento internazionale e operazioni documentarie
  • Aspetti fiscali del commercio con l'estero
  • Export sostenibile: quali aspetti considerare

A chi si rivolge?

Imprese iscritte nella piattaforma del Progetto SEI

Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d'affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico.

Come partecipare?

La partecipazione è gratuita.

Per partecipare è necessario essere iscritti al Progetto SEI, accedere all'area riservata con le proprie credenzali e cliccare sulla pagina dell'evento nella sezione "Formazione". La registrazione al progetto è gratuita.

Se non sei già registrato, clicca qui: login/registrazione>>

Per informazioni

E' disponibile la casella dedicata info@sostegnoexport.it.

 

Ultima modifica
Lun 30 Giu, 2025