Orientamento Competenze e Lavoro

Premio Storie di Alternanza e Competenze 2025
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

Premio Storie di Alternanza e Competenze 2025 - aperte le candidature fino al 10 Ottobre 2025

Al via la VIII edizione del Premio "Storie di alternanza e competenze"

Il premio "Storie di alternanza e competenze" dedicato ai migliori video racconti delle esperienze di alternanza, di tirocinio curriculare o apprendistato realizzate dagli studenti degli Istituti secondari di II grado e degli ITS Academy giunge alla sua VIII edizione.

L’obiettivo è valorizzare la qualità e l'efficacia dell’azione formativa nelle esperienze di transizione tra formazione e lavoro.

Per maggiori informazioni »

 

Ultima modifica
Gio 20 Mar, 2025

Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione al primo anno di corsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) post-diploma nelle province di Ferrara e Ravenna anno 2024-2025

La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna intende incentivare l’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi post-diploma di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS (Legge 15 luglio 2022, n. 99) attuata nell’ambito dell’investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Destinatari

Le borse di studio sono destinate a studentesse e studenti frequentanti il primo anno (a.s. 2024-2025) di un corso ITS (Istituto Tecnico Superiore) post- diploma attivato nelle province di Ferrara e di Ravenna e univocamente riconducibile all’offerta formativa proposta degli ITS Emilia Romagna (in via esclusiva quelli descritti nel sito https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/rete-politecnica/approfondimenti/istituti-tecnici-superiori-its/percorsi-2024-2026)

Entità della borsa di studio

La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di 800,00 euro a favore di studentesse e studenti che risulteranno essersi iscritti al primo anno di un corso ITS organizzato nelle province di Ferrara e di Ravenna. L’importo è maggiorato di 200,00 euro in caso di presentazione della domanda da parte di studentesse.

Modalità e termini di presentazione

Le domande di attribuzione della borsa di studio dovranno essere inviate esclusivamente quale allegato di messaggio inviato via PEC dalle ore 10.00 del 14 gennaio 2025 sino alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025, all’indirizzo cciaa@pec.fera.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2024-25 - Cognome Nome del richiedente”.

Gli interessati dovranno pertanto preliminarmente dotarsi di una PEC o utilizzare una PEC anche non personale, che dovranno eleggere a domicilio digitale per tutta la durata della procedura.

Procedura di valutazione e di ammissione al contributo

L’assegnazione delle borse di studio avverrà, sulla base dell'ordine cronologico di invio della domanda regolare e completa, subordinatamente alla verifica dell’effettiva iscrizione (dichiarata dall’ITS secondo i termini delle graduatorie pubblicate).

Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con il provvedimento dirigenziale di assegnazione delle borse di studio.

L’erogazione delle borse di studio avverrà in un’unica soluzione subordinatamente alla frequenza di almeno l’80% delle ore programmate per il primo anno di frequenza. La Camera di commercio verificherà, con le singole Fondazioni ITS, che i soggetti richiedenti, beneficiari della borsa di studio stiano regolarmente frequentando il corso per il quale si sono iscritti.

 

Si invita a leggere con attenzione il bando. Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile scrivere all'indirizzo promozione@fera.camcom.it.

vedi il bando »

vedi il modulo di domanda »

Immagine
ITS ER
Sommario
Nuova edizione 2024/2025: presentazione delle domande dal 14 Gennaio 2025 al 28 Febbraio 2025.
Stato
Chiuso
Data Scadenza
ID
24-25BS
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (3 votes)

Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione al primo anno di corsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) post-diploma nelle province di Ferrara e Ravenna anno 2024

La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna intende incentivare l’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi post-diploma di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS (Legge 15 luglio 2022, n. 99) attuata nell’ambito dell’investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Destinatari

Le borse di studio sono destinate a studentesse e studenti frequentanti il primo anno (a.s. 2024-2025) di un corso ITS (Istituto Tecnico Superiore) post- diploma attivato nelle province di Ferrara e di Ravenna e univocamente riconducibile all’offerta formativa proposta degli ITS Emilia Romagna (in via esclusiva quelli descritti nel sito https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/rete-politecnica/approfondimenti/istituti-tecnici-superiori-its/percorsi-2024-2026)

Entità della borsa di studio

La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di 800,00 euro a favore di studentesse e studenti che risulteranno essersi iscritti al primo anno di un corso ITS organizzato nelle province di Ferrara e di Ravenna. L’importo è maggiorato di 200,00 euro in caso di presentazione della domanda da parte di studentesse.

Modalità e termini di presentazione

Le domande di attribuzione della borsa di studio dovranno essere inviate esclusivamente quale allegato di messaggio inviato via PEC dalle ore 10.00 del 5 settembre 2024 sino alle ore 12.00 del 29 novembre 2024, all’indirizzo cciaa@pec.fera.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2024 - Cognome Nome del richiedente”.

Gli interessati dovranno pertanto preliminarmente dotarsi di una PEC o utilizzare una PEC anche non personale, che dovranno eleggere a domicilio digitale per tutta la durata della procedura.

Procedura di valutazione e di ammissione al contributo

L’assegnazione delle borse di studio avverrà, sulla base dell'ordine cronologico di invio della domanda regolare e completa, subordinatamente alla verifica dell’effettiva iscrizione (dichiarata dall’ITS secondo i termini delle graduatorie pubblicate).

Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con il provvedimento dirigenziale di assegnazione delle borse di studio.

L’erogazione delle borse di studio avverrà in un’unica soluzione subordinatamente alla frequenza di almeno l’80% delle ore programmate per il primo anno di frequenza. La Camera di commercio verificherà, con le singole Fondazioni ITS, che i soggetti richiedenti, beneficiari della borsa di studio stiano regolarmente frequentando il corso per il quale si sono iscritti.

 

Si invita a leggere con attenzione il bando. Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile scrivere all'indirizzo promozione@fera.camcom.it.

 

Immagine
ITS ER
Sommario
Presentazione delle domande dal 5 Settembre 2024 al 29 novembre 2024.
Stato
Chiuso
ID
24BS
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (6 votes)

Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione al primo anno di corsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) nelle province di Ferrara e Ravenna anno 2023

La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna (di seguito Camera di commercio) intende incentivare l’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS (Legge 15 luglio 2022, n. 99) attuata nell’ambito dell’investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Destinatari

Le borse di studio sono destinate a studentesse e studenti frequentanti il primo anno (a.s. 2023-2024) di un corso ITS (Istituto Tecnico Superiore) attivato nelle province di Ferrara e di Ravenna e univocamente riconducibile all’offerta formativa proposta degli ITS Emilia Romagna (in via esclusiva quelli descritti nel sito https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/rete-politecnica/approfondimenti/istituti-tecnici-superiori-its/percorsi-2023-2025)

 

Entità della borsa di studio

La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di 800,00 euro a favore di studentesse e studenti che risulteranno essersi iscritti al primo anno di un corso ITS organizzato nelle province di Ferrara e di Ravenna. L’importo è maggiorato di 200,00 euro in caso di presentazione della domanda da parte di studentesse.

L’importo sarà assegnato ed erogato al soggetto richiedente, sulla base di quanto disposto dall’articolo 8 del Bando, previa verifica dell’effettiva iscrizione al corso ITS e dell’effettiva frequenza al corso.

Modalità e termini di presentazione

Le domande di attribuzione della borsa di studio dovranno essere inviate esclusivamente quale allegato di messaggio inviato via PEC dalle ore 10.00 del 13 febbraio 2024 sino alle ore 12.00 del 22 marzo 2024, all’indirizzo cciaa@pec.fera.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2023 - Cognome Nome del richiedente”.

Gli interessati dovranno pertanto preliminarmente dotarsi di una PEC o utilizzare una PEC anche non personale, che dovranno eleggere a domicilio digitale per tutta la durata della procedura.

Procedura di valutazione e di ammissione al contributo

L’assegnazione delle borse di studio avverrà, sulla base dell'ordine cronologico di invio della domanda regolare e completa, subordinatamente alla verifica dell’effettiva iscrizione (dichiarata dall’ITS secondo i termini delle graduatorie pubblicate).

Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con il provvedimento dirigenziale di assegnazione delle borse di studio.

L’erogazione delle borse di studio avverrà in un’unica soluzione subordinatamente alla frequenza di almeno l’80% delle ore programmate per il primo anno di frequenza. La Camera di commercio verificherà, con le singole Fondazioni ITS, che i soggetti richiedenti, beneficiari della borsa di studio stiano regolarmente frequentando il corso per il quale si sono iscritti.

 

Si invita a leggere con attenzione il bando. Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile scrivere all'indirizzo promozione@fera.camcom.it.

vedi il bando »

vedi il modulo di domanda »

Immagine
ITS ER
Sommario
Incentivo all’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio. Riaperto il bando: presentazione delle domande dal 13 febbraio 2024 al 22 marzo 2024
Stato
Chiuso
Data Scadenza
ID
23BS
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)

Seconda sessione di Esame per la Certificazione delle Competenze in ambito turistico

Il 12 Dicembre 2023 presso l'Istituto Vergani di Ferrara, si sono certificati nei percorsi sala-bar, cucina e accoglienza turistica una ventina di studenti partecipanti al progetto Unioncamere-Camere di Commercio, RENAIA, FIPE e Federalberghi. La prima sessione si era tenuta il 15 Febbraio scorso.

La certificazione delle competenze è un sistema finalizzato alla valorizzazione e al riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite durante l'esperienza formativa e lavorativa.

L’iniziativa, promossa dal Sistema delle Camere di commercio e riconosciuta da istituti scolastici e imprese, intende  rendere trasparente il processo di acquisizione di competenze strategiche per il mercato del lavoro ottenute in contesti non formali quali sono i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) di qualità. A valle di PCTO co-progettati tra scuola e impresa, lo studente accede al servizio di certificazione di parte terza erogato dalle Camere di commercio.

Il 12 Dicembre 2023 un secondo gruppo di studenti dell'Istituto Vergani di Ferrara in possesso dei requisiti obbligatori (tra cui aver effettuato almeno 160 ore di stage presso una o più aziende) ha sostenuto i test per la certificazione delle competenze nei percorsi sala-bar, cucina e accoglienza turistica.

Tutti i ragazzi hanno superato la prova ed hanno ottenuto un open badge spendibile sul proprio Curriculum Vitae.

La Camera di commercio è inserita anche in analoghi progetti di certificazione che riguardano altri ambiti: dopo il turismo, sarà la volta della meccatronica, del sistema moda, della formazione agraria e della cittadinanza attiva.

per maggiori informazioni 

visita il portale:  https://certificacompetenze.unioncamere.it

Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (1 vote)

Bando per l’assegnazione di borse di studio per l’iscrizione al primo anno di corsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) nelle province di Ferrara e Ravenna anno 2023

La Camera di commercio di Ferrara e Ravenna (di seguito Camera di commercio) intende incentivare l’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio, in coerenza con gli obiettivi della riforma del sistema ITS (Legge 15 luglio 2022, n. 99) attuata nell’ambito dell’investimento 1.5 della Missione 4 – Componente 1 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Destinatari

Le borse di studio sono destinate a studentesse e studenti frequentanti il primo anno (a.s. 2023-2024) di un corso ITS (Istituto Tecnico Superiore) attivato nelle province di Ferrara e di Ravenna e univocamente riconducibile all’offerta formativa proposta degli ITS Emilia Romagna (in via esclusiva quelli descritti nel sito https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/rete-politecnica/approfondimenti/istituti-tecnici-superiori-its/percorsi-2023-2025)

 

Entità della borsa di studio

La borsa di studio consiste nell’erogazione di un contributo a fondo perduto di 800,00 euro a favore di studentesse e studenti che risulteranno essersi iscritti al primo anno di un corso ITS organizzato nelle province di Ferrara e di Ravenna. L’importo è maggiorato di 200,00 euro in caso di presentazione della domanda da parte di studentesse.

L’importo sarà assegnato ed erogato al soggetto richiedente, sulla base di quanto disposto dall’articolo 8 del Bando, previa verifica dell’effettiva iscrizione al corso ITS e dell’effettiva frequenza al corso.

Modalità e termini di presentazione

Le domande di attribuzione della borsa di studio dovranno essere inviate esclusivamente quale allegato di messaggio inviato via PEC dalle ore 10.00 del 30 ottobre 2023 sino alle ore 12.00 dell’11 dicembre 2023, all’indirizzo cciaa@pec.fera.camcom.it indicando nell’oggetto “Domanda Borsa di studio ITS 2023 - Cognome Nome del richiedente”.

Gli interessati dovranno pertanto preliminarmente dotarsi di una PEC o utilizzare una PEC anche non personale, che dovranno eleggere a domicilio digitale per tutta la durata della procedura.

Procedura di valutazione e di ammissione al contributo

L’assegnazione delle borse di studio avverrà, sulla base dell'ordine cronologico di invio della domanda regolare e completa, subordinatamente alla verifica dell’effettiva iscrizione (dichiarata dall’ITS secondo i termini delle graduatorie pubblicate).

Il procedimento istruttorio delle domande di contributo si concluderà con il provvedimento dirigenziale di assegnazione delle borse di studio.

L’erogazione delle borse di studio avverrà in un’unica soluzione subordinatamente alla frequenza di almeno l’80% delle ore programmate per il primo anno di frequenza. La Camera di commercio verificherà, con le singole Fondazioni ITS, che i soggetti richiedenti, beneficiari della borsa di studio stiano regolarmente frequentando il corso per il quale si sono iscritti.

 

Si invita a leggere con attenzione il bando. Per eventuali informazioni aggiuntive è possibile scrivere all'indirizzo promozione@fera.camcom.it.

vedi il bando »

vedi il modulo di domanda »

Immagine
ITS ER
Sommario
Incentivo all’iscrizione di studentesse e studenti ai percorsi di Istruzione Tecnologica Superiore (ITS-Academy) attivati nelle provincie di Ferrara e di Ravenna attraverso l’erogazione di borse di studio. Presentazione delle domande dal 30 ottobre 2023 all'11 dicembre 2023
Stato
Chiuso
Data Scadenza
ID
23BS
Quanto ti è stata utile questa pagina?
Average: 4 (2 votes)
Pronti al Lavoro
Quanto ti è stata utile questa pagina?
4
Average: 4 (1 vote)

PRONTI AL LAVORO - Contatti tra aziende e laureandi e neolaureati

Dal 25 al 29 settembre 2023 la Camera di commercio di Ferrara e Ravenna organizza 2 workshop online, al termine dei quali gli interessati potranno richiedere un colloquio con le imprese intervenute anche in funzione di un'eventuale inserimento in azienda

INFORMAZIONI e PROGRAMMA DELL'EVENTO >>

 

 

 

Ultima modifica
Lun 02 Ott, 2023