Mercoledì 13 Agosto 2025
Archivio Notizie
Gio 11 Lug, 2024
Dopo che il comitato esecutivo dell’ABI aveva già indicato Antonio Patuelli per la conferma a presidente per il prossimo biennio, oggi l’assemblea annuale dell'ABI, presso l’Auditorium della Tecnica a Roma alla presenza del governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta, del ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e dei vertici degli istituti di credito, lo ha riconfermato Presidente dell’Associazione Bancaria Italiana per il sesto mandato consecutivo. Antonio Patuelli, presidente del gruppo La Cassa di Ravenna, resta quindi alla guida dell’associazione che raggruppa le banche che operano in Italia e che conduce dal 31 gennaio 2013. Il presidente della Camera ci commercio di Ferrara Ravenna, Giorgio Guberti, presente all’Assemblea, esprime le sue congratulazioni:
Categoria: Comunicato stampa
Mar 25 Giu, 2024
Guberti: “Sono sempre di più le nostre imprese che stanno dando vita a nuovi modelli organizzativi che pongono la persona e l’inclusione al centro dello sviluppo. Ma alle iniziative della singola azienda va aggiunta un effettivo taglio strutturale del cuneo fiscale, un’azione di sistema indispensabile per poter garantire una qualità della vita che passa anche da un livello di salari netti adeguato”
CAMERA DI COMMERCIO: PER LE IMPRESE FERRARESI E RAVENNATI DIFFICILE DA TROVARE UN LAUREATO SU DUE
“Introvabili” i profili nell’ambito ingegneristico, medico-paramedico e scientifico
CAMERA DI COMMERCIO: PER LE IMPRESE FERRARESI E RAVENNATI DIFFICILE DA TROVARE UN LAUREATO SU DUE
“Introvabili” i profili nell’ambito ingegneristico, medico-paramedico e scientifico
Categoria: Comunicato stampa
Mer 05 Giu, 2024
Guberti: “L'aeroporto Marconi è elemento essenziale nella crescita dei territori di Ferrara e Ravenna e indicatore della qualità della vita”
PROFICUO E RICCO DI CONTENUTI L’INCONTRO TRA IL PRESIDENTE DI AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI DI BOLOGNA SPA, ENRICO POSTACCHINI, E IL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA E RAVENNA
Intermodalità e potenziamento della rete dei collegamenti le priorità emerse
PROFICUO E RICCO DI CONTENUTI L’INCONTRO TRA IL PRESIDENTE DI AEROPORTO GUGLIELMO MARCONI DI BOLOGNA SPA, ENRICO POSTACCHINI, E IL CONSIGLIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FERRARA E RAVENNA
Intermodalità e potenziamento della rete dei collegamenti le priorità emerse
Categoria: Comunicato stampa
Mar 04 Giu, 2024
CAMERA DI COMMERCIO: ANTONELLA BANDOLI È LA NUOVA PRESIDENTE DEL COMITATO PER LA PROMOZIONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE, GISELLA FERRI ELETTA VICE PRESIDENTE
Guberti: "L’uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma è anche il punto nodale di una economia moderna e prospera che si ponga come obiettivo una crescita inclusiva, in cui le donne e gli uomini siano in grado di dare il proprio pieno contributo sul lavoro e nella vita pubblica e privata"
Guberti: "L’uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma è anche il punto nodale di una economia moderna e prospera che si ponga come obiettivo una crescita inclusiva, in cui le donne e gli uomini siano in grado di dare il proprio pieno contributo sul lavoro e nella vita pubblica e privata"
Categoria: Comunicato stampa
Ven 31 Mag, 2024
CAMERA DI COMMERCIO, COMPOSIZIONE NEGOZIATA: CRISI D’IMPRESA RISOLTA IN UN CASO SU 5. E IN MINOR TEMPO
577 i lavoratori interessati
La composizione viene per lo più impiegata da società di capitali (S.r.l. e S.p.A.) di piccola dimensione, con una “età” aziendale media di 18 anni
577 i lavoratori interessati
La composizione viene per lo più impiegata da società di capitali (S.r.l. e S.p.A.) di piccola dimensione, con una “età” aziendale media di 18 anni
Categoria: Comunicato stampa
Lun 27 Mag, 2024
I complimenti del presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna Giorgio Guberti
Categoria: Comunicato stampa
Ven 24 Mag, 2024
Guberti: “Investire in arte, in istruzione, in beni culturali, in ricerca è sempre vantaggioso. Il ritorno sarà sempre più grande dell'impegno di spesa, perché ci offre conoscenze per conservare ciò che va conservato e stimoli per innovare e trasformare con creatività”
ENTRA NEL VIVO LA LEGGE 206/2023: IMPRESE CULTURALI E CREATIVE SARANNO ISCRITTE IN UN’APPOSITA SEZIONE DEL REGISTRO IMPRESE TENUTO DALLA CAMERA DI COMMERCIO
Toccherà, poi, ai Ministri della Cultura e del Made in Italy, con decreto, definire i requisiti per la qualifica di impresa culturale
Tra Ferrara e Ravenna operano 20.000 imprese: design, architettura, turismo, enogastronomia e servizi, fino ad arrivare al manifatturiero. Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle attività culturali e creative se ne attivano altri 1,8 in settori economici diversi, come quello turistico e dei trasporti
Digitalizzazione dei processi aziendali, cybersecurity e tecnologie cloud le soluzioni più adottate dalle imprese
ENTRA NEL VIVO LA LEGGE 206/2023: IMPRESE CULTURALI E CREATIVE SARANNO ISCRITTE IN UN’APPOSITA SEZIONE DEL REGISTRO IMPRESE TENUTO DALLA CAMERA DI COMMERCIO
Toccherà, poi, ai Ministri della Cultura e del Made in Italy, con decreto, definire i requisiti per la qualifica di impresa culturale
Tra Ferrara e Ravenna operano 20.000 imprese: design, architettura, turismo, enogastronomia e servizi, fino ad arrivare al manifatturiero. Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle attività culturali e creative se ne attivano altri 1,8 in settori economici diversi, come quello turistico e dei trasporti
Digitalizzazione dei processi aziendali, cybersecurity e tecnologie cloud le soluzioni più adottate dalle imprese
Categoria: Comunicato stampa
Mar 14 Mag, 2024
Guberti: “L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale è destinata a modificare radicalmente il mercato del lavoro e le imprese devono farsi trovare pronte a fronteggiare questo cambiamento, sia nella gestione della produzione, sia nella ricerca di nuovi talenti”
CAMERA DI COMMERCIO: BOOM DI DOMANDE SUL BANDO PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI 4.0
INVESTIMENTI GENERATI PER OLTRE 1,5 MILIONI DI EURO
112 le domande finanziate con un contributo medio di 4.285 euro
Digitalizzazione dei processi aziendali, cybersecurity e tecnologie cloud le soluzioni più adottate dalle imprese
CAMERA DI COMMERCIO: BOOM DI DOMANDE SUL BANDO PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI 4.0
INVESTIMENTI GENERATI PER OLTRE 1,5 MILIONI DI EURO
112 le domande finanziate con un contributo medio di 4.285 euro
Digitalizzazione dei processi aziendali, cybersecurity e tecnologie cloud le soluzioni più adottate dalle imprese
Categoria: Comunicato stampa
Mer 08 Mag, 2024
Guberti: “Senza il lavoro un’impresa non vive, così come, senza l’impresa, il lavoro resta inespresso”
CAMERA DI COMMERCIO: PROSEGUE, DOPO LA FRATTURA PANDEMICA, IL PERCORSO DI RECUPERO DELLA NORMALITA’ ALL’ANAGRAFE DELLE IMPRESE RAVENNATI
654 NUOVE ISCRIZIONI E 793 CESSAZIONI ATTESTANO IL SALDO A -139 UNITA’
Settori tradizionali in calo. Edilizia, Turismo, Servizi ICT e Attività professionali e finanziarie in crescita
Crescono Artigianato (+0,28%), imprese giovanili (+3,64%) e straniere (+1,85%). In calo le imprese femminili (-0,86)
CAMERA DI COMMERCIO: PROSEGUE, DOPO LA FRATTURA PANDEMICA, IL PERCORSO DI RECUPERO DELLA NORMALITA’ ALL’ANAGRAFE DELLE IMPRESE RAVENNATI
654 NUOVE ISCRIZIONI E 793 CESSAZIONI ATTESTANO IL SALDO A -139 UNITA’
Settori tradizionali in calo. Edilizia, Turismo, Servizi ICT e Attività professionali e finanziarie in crescita
Crescono Artigianato (+0,28%), imprese giovanili (+3,64%) e straniere (+1,85%). In calo le imprese femminili (-0,86)
Categoria: Comunicato stampa
Mer 08 Mag, 2024
Govoni: “Progettare il futuro, a partire dalle sfide che stiamo vivendo, è la strada per governare bene anche il presente”
CAMERA DI COMMERCIO: PROSEGUE, DOPO LA FRATTURA PANDEMICA, IL PERCORSO DI RECUPERO DELLA NORMALITA’ ALL’ANAGRAFE DELLE IMPRESE FERRARESI
593 NUOVE ISCRIZIONI E 854 CESSAZIONI ATTESTANO IL SALDO A -261 UNITA’
Settori tradizionali in calo. Edilizia, attività professionali scientifico-tecniche e attività di intrattenimento in crescita.
Crescono imprese giovanili (+3,1%) e straniere (+1,8%). In calo artigianato (-0,5%) e le imprese femminili (-0,8%)
CAMERA DI COMMERCIO: PROSEGUE, DOPO LA FRATTURA PANDEMICA, IL PERCORSO DI RECUPERO DELLA NORMALITA’ ALL’ANAGRAFE DELLE IMPRESE FERRARESI
593 NUOVE ISCRIZIONI E 854 CESSAZIONI ATTESTANO IL SALDO A -261 UNITA’
Settori tradizionali in calo. Edilizia, attività professionali scientifico-tecniche e attività di intrattenimento in crescita.
Crescono imprese giovanili (+3,1%) e straniere (+1,8%). In calo artigianato (-0,5%) e le imprese femminili (-0,8%)
Categoria: Comunicato stampa
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 9
- Pagina successiva