Archivio Notizie

Mar 04 Giu, 2024

CAMERA DI COMMERCIO: ANTONELLA BANDOLI È LA NUOVA PRESIDENTE DEL COMITATO PER LA PROMOZIONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE, GISELLA FERRI ELETTA VICE PRESIDENTE
Guberti: "L’uguaglianza di genere non è solo un diritto umano fondamentale, ma è anche il punto nodale di una economia moderna e prospera che si ponga come obiettivo una crescita inclusiva, in cui le donne e gli uomini siano in grado di dare il proprio pieno contributo sul lavoro e nella vita pubblica e privata"
Categoria: Comunicato stampa

Ven 31 Mag, 2024

CAMERA DI COMMERCIO, COMPOSIZIONE NEGOZIATA: CRISI D’IMPRESA RISOLTA IN UN CASO SU 5. E IN MINOR TEMPO
577 i lavoratori interessati
La composizione viene per lo più impiegata da società di capitali (S.r.l. e S.p.A.) di piccola dimensione, con una “età” aziendale media di 18 anni

Categoria: Comunicato stampa

Lun 27 Mag, 2024

I complimenti del presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna Giorgio Guberti
Categoria: Comunicato stampa

Ven 24 Mag, 2024

Guberti: “Investire in arte, in istruzione, in beni culturali, in ricerca è sempre vantaggioso. Il ritorno sarà sempre più grande dell'impegno di spesa, perché ci offre conoscenze per conservare ciò che va conservato e stimoli per innovare e trasformare con creatività”
ENTRA NEL VIVO LA LEGGE 206/2023: IMPRESE CULTURALI E CREATIVE SARANNO ISCRITTE IN UN’APPOSITA SEZIONE DEL REGISTRO IMPRESE TENUTO DALLA CAMERA DI COMMERCIO
Toccherà, poi, ai Ministri della Cultura e del Made in Italy, con decreto, definire i requisiti per la qualifica di impresa culturale
Tra Ferrara e Ravenna operano 20.000 imprese: design, architettura, turismo, enogastronomia e servizi, fino ad arrivare al manifatturiero. Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle attività culturali e creative se ne attivano altri 1,8 in settori economici diversi, come quello turistico e dei trasporti
Digitalizzazione dei processi aziendali, cybersecurity e tecnologie cloud le soluzioni più adottate dalle imprese
Categoria: Comunicato stampa

Mar 14 Mag, 2024

Guberti: “L’implementazione dell’Intelligenza Artificiale è destinata a modificare radicalmente il mercato del lavoro e le imprese devono farsi trovare pronte a fronteggiare questo cambiamento, sia nella gestione della produzione, sia nella ricerca di nuovi talenti”
CAMERA DI COMMERCIO: BOOM DI DOMANDE SUL BANDO PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI 4.0
INVESTIMENTI GENERATI PER OLTRE 1,5 MILIONI DI EURO
112 le domande finanziate con un contributo medio di 4.285 euro
Digitalizzazione dei processi aziendali, cybersecurity e tecnologie cloud le soluzioni più adottate dalle imprese
Categoria: Comunicato stampa

Mer 08 Mag, 2024

Guberti: “Senza il lavoro un’impresa non vive, così come, senza l’impresa, il lavoro resta inespresso”
CAMERA DI COMMERCIO: PROSEGUE, DOPO LA FRATTURA PANDEMICA, IL PERCORSO DI RECUPERO DELLA NORMALITA’ ALL’ANAGRAFE DELLE IMPRESE RAVENNATI
654 NUOVE ISCRIZIONI E 793 CESSAZIONI ATTESTANO IL SALDO A -139 UNITA’
Settori tradizionali in calo. Edilizia, Turismo, Servizi ICT e Attività professionali e finanziarie in crescita
Crescono Artigianato (+0,28%), imprese giovanili (+3,64%) e straniere (+1,85%). In calo le imprese femminili (-0,86)
Categoria: Comunicato stampa

Mer 08 Mag, 2024

Govoni: “Progettare il futuro, a partire dalle sfide che stiamo vivendo, è la strada per governare bene anche il presente”
CAMERA DI COMMERCIO: PROSEGUE, DOPO LA FRATTURA PANDEMICA, IL PERCORSO DI RECUPERO DELLA NORMALITA’ ALL’ANAGRAFE DELLE IMPRESE FERRARESI
593 NUOVE ISCRIZIONI E 854 CESSAZIONI ATTESTANO IL SALDO A -261 UNITA’
Settori tradizionali in calo. Edilizia, attività professionali scientifico-tecniche e attività di intrattenimento in crescita.
Crescono imprese giovanili (+3,1%) e straniere (+1,8%). In calo artigianato (-0,5%) e le imprese femminili (-0,8%)
Categoria: Comunicato stampa

Ven 03 Mag, 2024

Guberti: “Imprese che, da oltre un secolo, raccontano una voglia di futuro - di un futuro migliore da costruire insieme - che alla competitività sa unire solidarietà, cultura e quel senso della convivenza che vince ed elimina isolamento e solitudine”
Candidature da presentare entro il 30 settembre 2024 per le imprese centenarie al 31 dicembre 2023 e, a seguire, fino al 31 luglio 2025 per tutte le imprese che avranno maturato i 100 anni al 31 dicembre 2024
RIAPRONO LE ISCRIZIONI AL REGISTRO DELLE IMPRESE STORICHE ITALIANE
Cento anni di ‘storia’ e ancora in attività: questi i requisiti per l’iscrizione
36 le imprese ravennati e 18 le imprese ferraresi già in possesso del prestigioso riconoscimento
Categoria: Comunicato stampa

Ven 19 Apr, 2024

Guberti: “Siamo tanto orgogliosi delle nostre imprese, che testimoniano una volta di più come il tessuto produttivo ravennate sappia contribuire pienamente allo sviluppo sociale ed occupazionale e al prestigio della nostra provincia”
Govoni: “Senza queste imprese rischieremmo di vivere in un eterno presente senza radici nel passato e senza chiare aspirazioni di futuro”
Passini Umberto e Casa di cura Quisisana Srl le aziende ferraresi, Farmacia Boattini Sas, La Butega ad Giorgioni Srl e Gioielleria Lugaresi di Rondelli Valeria & C. Sas le aziende premiate in Camera di commercio
Categoria: Comunicato stampa

Mer 17 Apr, 2024

Nuove opportunità di business per le imprese italiane nei Balcani occidentali, con un focus particolare sulla Bosnia Erzegovina: questo il tema dell’affollata iniziativa, promossa e realizzata congiuntamente dalla Camera di Commercio Italo-Bosniaca e dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna, in collaborazione con Promos Italia e con il sostegno del Consorzio Banche Popolari, CNA, Confartigianato, Confcooperative e Legacoop Romagna
Categoria: Comunicato stampa