Giovedì 27 Novembre 2025
Archivio Notizie
Lun 18 Ago, 2025
Guberti: “Nuove idee e tecnologie generano nuovi investimenti, aumentano la produttività di tutti noi e la competitività del sistema. Ne siamo così coscienti che la costruzione di un ecosistema dell’innovazione è diventata il centro dell’azione di rinnovamento competitivo che abbiamo intrapreso, in particolare, con il Piano Strategico per le giovani generazioni”.
Ferrara-Ravenna: in 10 anni l’i ndice di vecchiaia è passato d al 210,4% al 248,6%; l’i ndice di dipendenza strutturale ha superato i l 62%.
Ferrara-Ravenna: in 10 anni l’i ndice di vecchiaia è passato d al 210,4% al 248,6%; l’i ndice di dipendenza strutturale ha superato i l 62%.
Categoria: Comunicato stampa
Lun 11 Ago, 2025
Guberti: “E’ questo il modello a cui ispirarsi. Non sono sufficienti le pur necessarie misure e politiche economiche che i tempi richiedono: serve mettere in campo anche risorse immateriali, produrre visioni in grado di mobilitare le energie migliori dei territori, puntare sulla ricchezza delle relazioni e delle connessioni, che diventano competitività”.
Sei imprese su dieci hanno investito in sostenibilità ambientale negli ultimi tre anni e più di otto su dieci lo hanno fatto in tecnologie digitali 4.0.
La coesione accresce sostenibilità, export e capacità di innovare.
Sei imprese su dieci hanno investito in sostenibilità ambientale negli ultimi tre anni e più di otto su dieci lo hanno fatto in tecnologie digitali 4.0.
La coesione accresce sostenibilità, export e capacità di innovare.
Categoria: Comunicato stampa
Gio 07 Ago, 2025
Anche Ferrara e Ravenna soffrono la carenza di competenze specialistiche . Circa una entrata su tre (il 34%) coinvolgerà un giovane con meno di 30 anni.
Guberti: “Identificare quali figure professionali e quali competenze, sia tecniche sia relazionali, servono per entrare a far parte del mondo del
lavoro è una delle azioni su cui si fonda l’attività che portiamo avanti quotidianamente insieme alle associazioni di categoria. Anche per questo
plaudo al progetto CNEL-Unioncamere, strumento prezioso per far emergere vocazioni, attitudini e pensieri sul mondo del lavoro”
Guberti: “Identificare quali figure professionali e quali competenze, sia tecniche sia relazionali, servono per entrare a far parte del mondo del
lavoro è una delle azioni su cui si fonda l’attività che portiamo avanti quotidianamente insieme alle associazioni di categoria. Anche per questo
plaudo al progetto CNEL-Unioncamere, strumento prezioso per far emergere vocazioni, attitudini e pensieri sul mondo del lavoro”
Categoria: Comunicato stampa
Lun 04 Ago, 2025
Guberti: “Elemento cruciale per la Camera di commercio è quello della collaborazione virtuosa con le altre istituzioni, le associazioni di categoria e le parti sociali, un modello che non ci stancheremo mai di valorizzare a vantaggio delle comunità e dell'intero sistema territoriale”
Categoria: Comunicato stampa
Lun 28 Lug, 2025
Guberti: “questo premio vuole essere un segno concreto di vicinanza e di incoraggiamento alle imprenditrici del nostro territorio, un sentito ringraziamento a chi ha partecipato alla raccolta fondi".
7 i premi da assegnare, a micro e piccole imprese, anche giovanili, e medie e grandi imprese.
7 i premi da assegnare, a micro e piccole imprese, anche giovanili, e medie e grandi imprese.
Categoria: Comunicato stampa
Lun 21 Lug, 2025
Guberti: “L’Economia del Mare non è più solo una componente settoriale, ma una realtà che evolve rapidamente e che chiede strumenti capaci di connettere dati, territori, imprese e istituzioni”.
Categoria: Comunicato stampa
Mar 15 Lug, 2025
Guberti: “Impatto dei dazi e svalutazione del dollaro rischiano di colpire duramente l'export ferrarese e ravennate. Ma il vero pericolo è quello di cadere in una guerra commerciale che metterebbe a rischio gli stessi rapporti economici e politici fra Paesi” Il presidente della Camera di commercio presente a Milano all’Assemblea annuale di ABI lo scorso venerdì 11 luglio
Categoria: Comunicato stampa
Lun 14 Lug, 2025
Guberti: “Ogni donna che riesce a creare e far prosperare la propria impresa diventa infatti più libera, più autonoma e meno vulnerabile a ricatti o violenze di natura economica”.
15.355 (il 22,3% del totale) le imprese ferraresi e ravennati guidate da donne.
15.355 (il 22,3% del totale) le imprese ferraresi e ravennati guidate da donne.
Categoria: Comunicato stampa
Mer 09 Lug, 2025
Il Presidente della Camera di Commercio di Ferrara Ravenna Giorgio Guberti e il Sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni in visita al boutique hotel, struttura di ospitalità e cultura “Santa Maria Foris.”
Categoria: Comunicato stampa
Mar 08 Lug, 2025
Guberti: “La visione nostra e delle associazioni di categoria che ci accompagnano giorno per giorno nella definizione delle strategie al servizio dell'economia territoriale passa dalla valorizzazione di ogni angolo dei nostri territori e delle comunità di imprese che in essi operano e danno lavoro”.
Sviluppo di soluzioni digitali, nascita di nuove imprese e progetti di investimento per la transizione energetica, servizi competitivi e orientati al cliente, qualificazione della rete distributiva e commerciale le misure più utilizzate.
Il 67% delle aziende finanziate (tutt'ora in vita) ha meno di cinque addetti.
Sviluppo di soluzioni digitali, nascita di nuove imprese e progetti di investimento per la transizione energetica, servizi competitivi e orientati al cliente, qualificazione della rete distributiva e commerciale le misure più utilizzate.
Il 67% delle aziende finanziate (tutt'ora in vita) ha meno di cinque addetti.
Categoria: Comunicato stampa
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 3
- Pagina successiva